UNI EN ISO 9001:2015
Centro Studi Enti Locali è certificata UNI EN ISO 9001:2015 per tutte le attività aziendali svolte (codice EA 35,37 – “progettazione ed erogazione dei servizi ed attività di formazione, seminari, convegnistica, consulenza, editoria ed informazione specialistica, contabilità, elaborazione dati e gestione delle società”), dall’Istituto di certificazione Certiquality, con il n. 14405.
UNI EN ISO 27001:2017
Centro Studi Enti Locali è certificata UNI CEI EN ISO IEC 27001:2017 sulla sicurezza dei dati e delle informazioni.
L’adozione di tale standard assicura che il sistema di gestione delle informazioni (SGSI) sia conforme ai requisiti internazionali in termini di riservatezza, integrità e disponibilità delle informazioni.
Il processo certificativo è periodicamente verificato da un organismo accreditato, garantendo un costante miglioramento nella protezione delle risorse informative.
UNI/PdR 125:2022
Centro Studi Enti Locali è certificata secondo la UNI/PdR 125:2022 in materia di parità di genere.
La certificazione attesta l’adozione di un sistema di gestione che promuove la parità di trattamento e di opportunità tra uomini e donne, sostenendo percorsi di crescita equilibrati, inclusivi e privi di discriminazioni.
AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA
Centro Studi Enti Locali è accreditata dal 2008 quale agenzia formativa della Regione Toscana per la formazione continua e superiore (D.D. n. 3680/09, codice accreditamento PI 0398).
RATING DI LEGALITA’
Centro Studi Enti Locali ha conseguito nel novembre 201 dall’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato il cosiddetto “Rating di legalità” con l’attribuzione di n.2 sul massimo di n. 3 stelle conseguibili confermate per i successivi bienni.
Modello 231
Dal 1° gennaio 2020 la nostra Società ha adottato il “Modello 231”, nominando apposito Organismo di vigilanza, mentre da ottobre 2018 è stato nominato dall’Assemblea dei soci il Collegio sindacale.
La Società si è dotata dal 2018 di un idoneo “Servizio Legislativo” ed ha attivato a livello sistemico e organizzativo un “Servizio Econometrico” dedicato alla produzione di studi e ricerche matematico-statistiche e scientifiche sugli impatti della legislazione attuale e potenziale sui Comparti del Settore pubblico allargato, in collaborazione con il Dipartimento Economia e Management (“DEM”) dell’Università degli Studi di Pisa.
Contattaci
Se desideri saperne di più sui nostri servizi o richiedere un intervento, non esitare a contattarci. Siamo a tua disposizione per offrirti tutto il supporto di cui hai bisogno.
Email: info@entilocaliweb.it
Indirizzo: Via della Costituente, 15
56024 Ponte a Egola – S. Miniato (PI)
Oppure, compila il modulo qui sotto e ti ricontatteremo al più presto.
Chiamaci al numero:
+39 0571 469222