Centro Studi Enti Locali offre percorsi formativi progettati direttamente sulle esigenze delle realtà che richiedono supporto. Ogni percorso nasce da un’analisi condivisa dei fabbisogni formativi e viene costruito in modo da rispondere alle specificità organizzative, normative e operative dell’amministrazione richiedente. È pensato, infatti,

La formazione in house consente agli enti di sviluppare competenze in grado di essere subito efficaci e spendibili all’interno del proprio contesto. I contenuti sono infatti calibrati sulle procedure interne, sugli strumenti già in uso e sui ruoli dei destinatari, con l’obiettivo di rafforzare l’allineamento tra uffici e migliorare la qualità delle attività amministrative.

I corsi trattano le principali aree di interesse per gli enti locali: appalti e contratti, contabilità e bilancio, trasparenza e anticorruzione, digitalizzazione dei processi, gestione del personale, tributi e finanza locale, servizi sociali e progettualità legata al PNRR. L’approccio operativo è orientato a risultati immediatamente applicabili, grazie all’utilizzo di casi pratici, esercitazioni e materiali operativi.

La metodologia adottata prevede un accompagnamento completo: dalla definizione del percorso formativo alla sua realizzazione, fino alla valutazione dei risultati e alla consegna di attestati di partecipazione. I docenti coinvolti uniscono l’esperienza accademica a quella professionale maturata all’interno della Pubblica Amministrazione, garantendo qualità dei contenuti e aggiornamento continuo.

In questo modo il Centro Studi supporta gli Enti nel rafforzare le proprie competenze interne, promuovendo prassi uniformi, riducendo il rischio di errori procedurali e contribuendo a un miglioramento complessivo dell’efficienza organizzativa e della capacità di rispondere con tempestività e chiarezza ai bisogni degli Enti e delle imprese.