Area Riscossione e tributi

Area Riscossione e tributi

L’area Riscossione e Tributi si occupa di fornire supporto all’Ente a 360° in materia di gestione e riscossione delle entrate, partendo dalla consulenza, passando per la formazione in aula e on site, fino ad arrivare alla gestione operativa dell’Ufficio, ivi inclusa la bonifica delle banche dati e l’implementazione del servizio di riscossione coattiva interno all’Ente.

Il team multidisciplinare che compone l’area è a completa disposizione dell’Ufficio con la finalità di incrementare, da un lato, il livello di incasso a favore dell’Ente e, dall’altra, di consolidare il know how interno all’ufficio con lo specifico obiettivo di porre all’interno del perimetro dell’Ente il centro di coordinamento dei processi organizzativi di gestione e riscossione delle entrate.

L’area Tributi e Riscossione è, inoltre, a disposizione per rispondere a quesiti di natura teorica e pratica avanzati da parte dell’Ufficio. Questa attività permette di consolidare il proprio bagaglio di conoscenza normativa in materia di gestione e riscossione delle entrate.

Tutte le attività di bonifica sono fatte direttamente sulla procedura software in dotazione all’Ente e la disponibilità di Centro Studi Enti Locali nel fornire un supporto continuativo on site permette ai componenti dell’Ufficio di consolidare non solo le conoscenze nozionistiche ma anche le procedure operative. Il nostro intervento, infatti, prevede un affiancamento continuo all’interno dell’Ufficio durante il quale vengono condivise le migliori procedure organizzative per la più efficiente modalità di gestione delle entrate. Nel corso dell’erogazione del servizio viene fornito anche supporto all’Ufficio durante gli incontri con i contribuenti rilevanti, al fine di tutelare al meglio le ragioni dell’Ente.

Scopri come possiamo aiutarti

I nostri servizi

L’Attività di bonifica delle banche dati IMU portata avanti da Centro Studi Enti Locali, consistente nella presa in carico della banca dati dell’Ente e la bonifica, direttamente sulla procedura, della stessa. Vengono effettuate tutte le attività di allineamento al catasto e alle dichiarazioni al fine di determinare l’elenco dei soggetti che non hanno correttamente ottemperato al versamento dell’Imposta.

L’attività di bonifica delle banche dati TAR, invece, consiste nella presa in carico del DataBase dell’Ente e nella bonifica, direttamente sulla procedura proprietaria dell’Ente, della stessa. Viene effettuato il corretto allineamento del dovuto al versato e la bonifica anagrafica dei soggetti iscritti a tassa. A valle della procedura vengono fornite le liste dei contribuenti che dovranno ricevere gli atti di recupero per mancato pagamento.

Centro Studi Enti Locali propone alle realtà interessate un servizio di gestione completa del canone unico patrimoniale, sia per quanto riguarda il presupposto applicativo connesso all’occupazione del suolo pubblico, sia per quanto riguarda il presupposto applicativo connesso alla diffusione dei messaggi pubblicitari.

Centro Studi Enti Locali effettua l’Emissione degli atti di accertamento direttamente sulla procedura informatica in dotazione all’Ente. Le attività di emissione consistono nella generazione nel programma dell’atto, nella predisposizione alla stampa e, se affidata, è previsto il servizio di stampa, imbustamento e avvio alla notificazione degli atti. Se previsto, viene processata anche l’attività di gestione degli inesitati.

Il nostro personale offre alle realtà interessate la gestione del servizio di ricevimento al pubblico, la gestione delle attività di call center e il presidio del contatto con l’utenza.

Tra i servizi portati avanti dall’area Riscossione e Tributi di Centro Studi Enti Locali vi è l’implementazione e la gestione del servizio di riscossione coattiva interno all’Ente su procedure proprietarie dell’Ente affidante.

Il nostro team analizza l’attività svolta dall’Agente della riscossione al fine di individuare ambiti di cooperazione con lo stesso.

Centro Studi Enti Locali Attività affianca le province per la corretta gestione del TEFA introitato dai Comuni e riversato alle stesse.

Centro Studi Enti Locali realizza attività di mappatura del territorio e di censimento dei cespiti tassabili ai fini del CUP, sia per quanto riguarda l’occupazione di suolo, sia per quanto riguarda la diffusione di messaggi pubblicitari.

L’ara Riscossione e Tributi di Centro Studi Enti Locali propone alle realtà interessate attività di incrocio delle utenze a tassazione con l’anagrafe e altre liste significative al fine di individuare utenze sommerse e superfici non dichiarate dai contribuenti.

Alessandro Maestrelli

Responsabile Area Riscossione e tributi

Email: alessandro.maestrelli@centrostudientilocali.it

Prodotti formativi

Prodotti editoriali

Contattaci

Se desideri saperne di più sui nostri servizi o richiedere un intervento, non esitare a contattarci. Siamo a tua disposizione per offrirti tutto il supporto di cui hai bisogno.

Email: info@entilocaliweb.it

Indirizzo: Via della Costituente, 15

56024 Ponte a Egola – S. Miniato (PI)

Oppure, compila il modulo qui sotto e ti ricontatteremo al più presto.

Chiamaci al numero:

+39 0571 469222

Leggi l’Informativa sulla Privacy