Personale e anticorruzione

Tematiche del personale e della prevenzione della corruzione

Gli esperti di Centro Studi Enti Locali offrono servizi di ausilio alle Amministrazioni locali e alle Società partecipate per l’attuazione delle migliori strategie di programmazione, gestione e controllo dell’attività organizzativa in riferimento alle tematiche del personale e della prevenzione della corruzione.

I nostri esperti intervengono attraverso attività di supporto operativo e consulenziale o con attività di affiancamento, formazione e aggiornamento specialistico aiutando a pianificare le attività e ad individuare quelle che sono le competenze necessarie per raggiungere gli obiettivi prestabiliti.

Gli strumenti e le conoscenze che forniamo, infatti, sono accuratamente definiti in base alle peculiari esigenze delle realtà a cui rivolgiamo i nostri servizi in ragione della dimensione demografica, della complessità organizzativa e del contesto normativo di riferimento.

Il costante impegno a fianco delle Amministrazioni pubbliche e delle Società partecipate consente di mettere a disposizione di dirigenti e operatori del settore la ventennale esperienza maturata da Centro Studi Enti Locali nel fornire servizi e soluzioni adeguate alle diverse necessità delle realtà che richiedono supporto.

Scopri come possiamo aiutarti

I nostri servizi

Il nostro team di esperti è al fianco delle realtà con cui collaboriamo con servizi di assistenza e affiancamento formativo nell’attività di pianificazione e programmazione finanziaria e organizzativa degli obiettivi da individuare all’interno del (Piano Integrato di Attività e Organizzazione della Pubblica Amministrazione), ai sensi dell’art. 6 del Dl. n. 80/2021 e dei decreti attuativi (Dpr. n. 81/2022 e Dm. n. 132/2022). Il nostro intervento può essere esteso all’intera attività di programmazione o intervenire, con un supporto tecnico, su singoli aspetti. Effettuiamo l’analisi delle competenze attuali dell’Ente o della Società pubblica e la aiutiamo a pianificare un piano di assunzioni individuando i profili necessari per il raggiungimento degli obiettivi strategici e di miglioramento organizzativo stabiliti per gli anni successivi. Inoltre, collaboriamo alla definizione e stesura delle attività formative in vista degli obiettivi individuati.

Il nostro team di esperti offre supporto e affiancamento al personale degli Enti locali, di aziende pubbliche o società partecipate per quanto riguarda gli adempimenti relativi all’espletamento delle diverse procedure per effettuare le assunzioni programmate: concorsi, mobilità, apprendistato, formazione e lavoro.

L’attività di supporto viene effettuata sia nella fase propedeutica di analisi dei profili coerenti alla programmazione delle attività che nella successiva fase di predisposizione dei bandi e avvisi di selezione tenendo conto delle competenze e delle conoscenze richiesti per i profili da selezionare.

Il nostro intervento pone al centro delle attività le reali necessità dell’Ente fornendo un contributo nel definire anche le competenze più idonee in base all’Ordinamento professionale delle diverse realtà. Offriamo, altresì, supporto nell’analisi del fabbisogno del personale e nella valutazione della sostenibilità economica tenendo conto dei limiti di spesa di personale e delle capacità assunzionali.

Inoltre, forniamo supporto sia per la predisposizione degli atti di regolamentazione che per la predisposizione degli atti e l’espletamento delle procedure interne di valorizzazione del personale, sia con riferimento ai passaggi fra aree/livelli/categorie (cd. progressioni verticali) che di avanzamento economico all’interno della stessa area/livello/categoria (cd. progressioni economiche).

In particolare siamo al fianco di Enti Locali, aziende e Società pubbliche:

  • nella predisposizione e/o l’aggiornamento dei provvedimenti di disciplina dei criteri e delle procedure di espletamento delle diverse modalità di assunzione;
  • nello studio dei profili professionali in relazione al Ccnl. applicato e agli Ordinamenti professionali adottati a livello organizzativo;
  • nella predisposizione dei diversi avvisi pubblici di selezione e relativi allegati, secondo le indicazioni e le necessità del committente;
  • nel supportare il Responsabile del procedimento nella fase istruttoria e la Commissione nella fase di valutazione;
  • negli adempimenti inerenti le pubblicazioni ai sensi del Dlgs. n. 33/2013

Il nostro team è al fianco delle realtà con cui collabora per tutti gli elementi giuridici legati alla contrattualizzazione e gestione del personale: dall’assunzione, alla definizione di tutti gli elementi legati al rapporto di lavoro.

In tal caso, il nostro intervento in merito agli istituti contrattuali si può configurare sia come risposta a quesiti posti dall’Ente o dall’impresa pubblica o privata che richiede il nostro supporto, sia come attività consulenziale dedicata.

La costituzione del fondo rappresenta un adempimento fondamentale e propedeutico al corretto svolgimento della successiva procedura di contrattazione decentrata integrativa tra le Amministrazioni e le OO.SS.

I nostri esperti sono in grado di fornire attività di supporto e formazione allla corretta predisposizione e gestione degli atti e delle procedure connesse a detti adempimenti, nel rispetto della vigente disciplina prevista dal CCNL 16/11/2022 e del limite di cui all’art. 23 comma 2 del d.lgs. 75/2017, tenendo conto del possibile adegumento in base al numero dei dipendenti, in attuazione della disciplina prevista dal Dl. n. 34/2019.

In particolare i servizi che i ns. esperti sono in grado di erogare, concernono:

a) il corretto inquadramento della disciplina e dei singoli istituti che alimentano il forndo risorse decentrate;

b) supporto nell’attività di ricognizione e veriifica della costituzione del fondo in annualità pregresse;

c) assistenza e supporto nella predisposizione degli atti di costituzione del Fondo e dei relativi allegati contabili;

d) assistenza e supporto nella predisposizione dell’ipotesi di CCDI e delle relazioni accompagnatorie illustrativa e tecnico-finanziaria;

e) assistenza in merito all’adempimento del Conto annuale, con specifico riferimento alla compilazione delle Tab. 15 e Scheda SICI.

I nostri consulenti esperti e formatori sono al fianco di Enti e Società pubbliche nella progettazione ed implementazione degli strumenti necessari per consentire l’adeguamento alla disciplina dell’Anticorruzione introdotta dalla Legge n. 190/12 e dai decreti attuativi in materia di inconferibilità e incompatibilità degli incarichi (Dlgs. n. 39/2013) e trasparenza amministrativa e accesso civico (Dlgs. n. 33/2013 e smi.).

La nostra realtà organizza, infatti, percorsi formativi e di affiancamento pensati per il personale della Pubblica Amministrazione, di Aziende pubbliche e Società.

Partecipate rispetto agli obblighi previsti dalla normativa in materia di Anticorruzione e Trasparenza tra cui:

  • adempimenti annuali coordinati dal RPCT (“Responsabile della prevenzione della corruzione”);
  • aggiornamento degli strumenti di prevenzione della corruzione della trasparenza in base alle novità normative prevista dal Legislatore e da Anac nei Piani nazionali anticorruzione (P.N.A)
  • adeguamento delle sezione “Amministrazione trasparente” e/o “Società trasparente” alle previsioni di cui al Dlgs. n. 33/2013 come modificato dal Dlgs. n. 97/2016.

Alessio Tavanti

Responsabile Area Personale e Anticorruzione

Email: alessio.tavanti@centrostudientilocali.it

Prodotti formativi

Prodotti editoriali

Contattaci

Se desideri saperne di più sui nostri servizi o richiedere un intervento, non esitare a contattarci. Siamo a tua disposizione per offrirti tutto il supporto di cui hai bisogno.

Email: info@entilocaliweb.it

Indirizzo: Via della Costituente, 15

56024 Ponte a Egola – S. Miniato (PI)

Oppure, compila il modulo qui sotto e ti ricontatteremo al più presto.

Chiamaci al numero:

+39 0571 469222

Leggi l’Informativa sulla Privacy